Urbanistica

Urbanistica si occupa della pianificazione e sviluppo delle aree urbane, garantendo uno sviluppo sostenibile e la qualità della vita.


Competenze

L'Area Urbanistica è un campo multidisciplinare che si occupa della progettazione, pianificazione e gestione dello sviluppo delle aree urbane. Questa disciplina integra elementi di architettura, ingegneria, geografia, sociologia ed economia per creare ambienti urbani funzionali, esteticamente gradevoli e sostenibili. Gli urbanisti lavorano su vari aspetti, come la zonizzazione del territorio, la pianificazione dei trasporti, la gestione delle risorse naturali, la distribuzione degli spazi pubblici e la creazione di infrastrutture. L'obiettivo è promuovere la qualità della vita, la coesione sociale, la sicurezza e l'efficienza economica nelle città, rispettando nel contempo l'ambiente e la cultura locale. La pianificazione urbana aiuta a prevenire problemi come il degrado ambientale, il traffico congestionato e la disuguaglianza sociale, contribuendo a creare comunità resilienti e vivibili.

Tipologia di organizzazione

Area

Responsabile

Giulia Mastrotto

Responsabile dell’Area Urbanistica e Tecnica

Persone

Giulia Mastrotto

Responsabile dell’Area Urbanistica e Tecnica

Sede principale

Sede Comunale

Piazza Municipio, 3 - Crespadoro (VI)

GIORNO Orario Mattino Orario Pomeriggio
Lunedì 09.30 – 12.00 15.30 – 18.30
Martedì CHIUSO CHIUSO
Mercoledì 09.30 – 13.00 CHIUSO
Giovedì 09.30 – 12.00 15.30 – 18.30
Venerdì CHIUSO CHIUSO
 

Il Martedì e il Venerdì il Comune resterà chiuso al pubblico anche telefonicamente, garantendo comunque il riscontro a mail e PEC ricevute.

Contatti

Urbanistica

Telefono: 0444 429005 int. 4

Fax: 0444 429297

Email: tecnico@comune.crespadoro.vi.it

PEC: comune.crespadoro@pec.it

Ulteriori informazioni

Solo su appuntamento

Pagina aggiornata il 15/03/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri