Descrizione
DGR N. 1309 DEL 25 OTTOBRE 2022
Nella Regione Veneto i sempre più frequenti eventi metereologici, che a partire dalla tempesta "Vaia", hanno interessato vaste are del territorio regionale, hanno reso evidente la generalizzata presenza, all'interno delle aree del demanio idrico regionale i argomento, di materiali legnosi fluitanti dalle piene ovvero di piante abbattute, schiantate, sradicate o secche in piedi egli alvei e golene del demanio idrico regonale (fiumi e torrenti).
Pertanto la Regione ha stabilito che, pr domande di asportazione di modesti quantitativi, inferiori ai 40 quintali di materiali legnosi, ad esclusivo uso domestico non commerciale, debba essere previsto un procedimento semplificato.
La cessione gratuita del materiale legnoso, si può richiedere, previa comunicazione in carta semplice da parte degli interessati, all'autorità competente regionale (unità Organizzative Genio Civile o Servizi Forestali) la quale, entro il termine di 7 giorni, può vietare l'attività per ragioni di tutela ambientale o idraulica; trascorso tale termine in assenza di comunicazioni l'attività può essere svolta.