Denuncia di nascita

  • Servizio attivo

Il registro di un nuovo nato all'interno del Registro dello Stato Civile


A chi è rivolto

Cittadini genitori

Descrizione

La denuncia di nascita è l’iscrizione del bambino appena nato nel Registri di Stato Civile e la contestuale iscrizione anagrafica presso la residenza dei genitori, se uguale e se diversa presso la residenza della madre.

Come fare

La denuncia di nascita deve essere resa dal padre o dalla madre (se coniugati) o da entrambi i genitori non coniugati, presso il Comune di residenza o presso il Comune di nascita. In alternativa la denuncia di nascita può essere resa entro 3 giorni dalla nascita presso la Direzione Sanitaria del centro di nascita (Ospedale, Clinica Privata).

Cosa serve

Documento di riconoscimento

Cosa si ottiene

Al momento della stesura dell'atto di nascita viene attribuito il codice fiscale al nuovo cittadino.

Tempi e scadenze

La denuncia di nascita deve essere resa entro 10 giorni dal parto presso il Comune di residenza/nascita. In alternativa, entro 3 giorni dalla nascita presso la Direzione Sanitaria del centro di nascita.

Quanto costa

Il servizio è gratuito

Accedi al servizio

Denuncia di nascita

Ulteriori informazioni

Se la dichiarazione è fatta dopo più di dieci giorni, l’Ufficiale dello Stato Civile può riceverla solo se vengono espressamente indicate le cause del ritardo; in ogni caso viene fatta segnalazione al Procuratore della Repubblica presso il Tribunale competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri