A chi è rivolto
Il servizio è destinato agli alunni frequentanti gli istituti scolastici comunali che dispongono di tale servizio:
- Scuola dell’infanzia di Crespadoro
- Scuola primaria “G. Pascoli”
- Scuola secondaria di primo grado “G. Ungaretti” sede
Il servizio è destinato agli alunni frequentanti gli istituti scolastici comunali che dispongono di tale servizio:
Il servizio di scuolabus organizza i pullman per trasportare gli alunni da casa all'istituto scolastico e/o viceversa. E' possibile effettuare la richiesta per usufruire del servizio di sola andata, solo ritorno o andata e ritorno. La disponibilità dei posti è limitata e l'Ente si riserva di stilare una graduatoria di accesso al servizio sulla base di alcune condizioni (data di invio della richiesta, distanza della residenza dell'alunno dalla scuola, ecc.). La domanda va effettuata ogni anno in quanto il rinnovo non è automatico.
Puoi presentare la richiesta di partecipazione esclusivamente online entro i termini previsti per l'anno scolastico in corso. Le richieste pervenute oltre tale termine potranno essere accolte solamente in caso di disponibilità residua di posti a sedere nel pullmino. Sarà successivamente possibile seguire lo stato d'avanzamento della richiesta nella propria area personale.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Si ottiene l'iscrizione al servizio Trasporto scolastico.
Sarà cura dell'Ente comunicare la tariffa da pagare tramite pagoPA
Le iscrizioni devono pervenire 01.05 – 30.05 entro i termini previsti.
La tariffa fissa mensile viene stabilita annualmente dalla Giunta Comunale e viene addebitata solo se viene richiesto il servizio.
In caso di assenza da scuola per più giorni o anche per alcuni mesi non vi è nessuna riduzione.
Solo in caso di ritiro definitivo dal servizio deve essere presentata richiesta al Comune e la retta verrà addebitata come segue:
per ritiri dal 1° del mese al 15 del mese ridotta del 50%;
per ritiri successivi nessuna riduzione.
Le comunicazioni tardive della mancata fruizione del servizio non saranno prese in considerazione e decorreranno dalla data di protocollo e calcolate come sopra.
In caso di richiesta di servizio dopo l’inizio dell’anno scolastico, il calcolo decorre dalla richiesta di servizio al Comune. Per richieste dal 1° al 15 del mese il pagamento avviene per intero, per richieste successive la retta viene ridotta del 50%.
In caso di trasporto parziale (solo il mattino o solo il pomeriggio) la richiesta deve essere indicata nel modulo di richiesta del servizio in questo caso è prevista una riduzione del 30% sulla retta mensile.
La retta del mese di settembre viene ridotta del 30%, quella di giugno viene ridotta del 50%.
Per i soli alunni della scuola dell’infanzia è prevista:
- la riduzione della retta del mese di settembre del 50% per i bambini frequentanti i piccoli;
- la riduzione della retta del mese di giugno del 50% per i bambini delle Frazioni, della linea Sacco e Cappello.
A decisione della Giunta potrà essere richiesto un acconto al momento dell’iscrizione al servizio. L’acconto viene detratto mensilmente dall’importo finale della retta.
Ulteriori riduzioni previste:
- riduzione della retta del 75% per il terzo figlio frequentante la scuola dell’obbligo;
- riduzione della retta del 50% per il terzo figlio frequentante la scuola dell’infanzia;
- dal quarto figlio esenzione dalla tariffa.
Richiedere iscrizione al trasporto scolastico
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
L’ammissione al servizio è inoltre subordinata all’inesistenza di pendenze nel pagamento di tariffe correlate ai servizi scolatici (refezione, trasporto, ecc.).
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.